| E-Commerce Il commercio elettronico o 
    E-COMMERCE consiste nello svolgimento di attività commerciali e di 
    transazioni per via elettronica. Comprende attività diverse quali la 
    commercializzazione di beni e servizi, la distribuzione di contenuti 
    digitali, l'effettuazione di operazioni finanziarie e di borsa, gli appalti 
    pubblici ed altre procedure di tipo transativo delle Pubbliche 
    Amministrazioni.Normalmente, però, l'espressione viene utilizzata per indicare più 
    semplicemente l'insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni 
    e servizi tra produttore(offerta) e consumatore (domanda), realizzate 
    tramite Internet.
 LinkNet con la collaborazione di Banca Sella e della Cassa di Risparmio di 
    Ravenna gestisce tecnicamente la sicurezza di queste transazioni garantendo 
    al produttore ed al consumatore la segretezza dei dati trasmessi. I dati 
    sensibili della carta di credito vengono trasferiti crittografati su 
    server sicuro della Banca e da questa comunicati ai circuiti autorizzativi, 
    questo garantisce,  in particolar modo all'acquirente, la certezza che i 
    dati della propria carta non possano essere  intercettati, dando più fiducia 
    nell'utilizzo della stessa.
 Il Commercio Elettronico si può classificare in  due categorie principali:
 
    
    // Business to Consumer (B2C)Nella categoria Business to Consumer sono comprese le transazioni 
    elettroniche che vedono coinvolta da un lato l’azienda e dall’altro i 
    consumatori finali.Questa tipologia di commercio elettronico è il risultato 
    dell’evoluzione della presenza di aziende in Internet: da siti di carattere 
    istituzionale passivi (storia e presentazione dell’azienda, elenco prodotti, 
    contatti, etc…) si è arrivati a siti che permettono la vendita ai 
    consumatori finali (cataloghi prodotti attivi, creazione ordini, pagamento 
    con carte di credito, etc…).
 Per quanto riguarda la consegna al consumatore di beni e servizi si può 
    procedere ad un ulteriore distinzione:
 > Commercio Elettronico Indiretto: il bene materiale viene 
    recapitato al consumatore tramite corriere, posta, etc..
 > Commercio Elettronico Diretto: il bene immateriale (software, 
    dati storici, opere digitali) viene reso disponibile al consumatore tramite 
    Internet.
 // 
    
    Business to Business (B2B)Nella categoria Business to Business sono comprese le transazioni che 
    vedono coinvolti come controparti due o più aziende. Un’azienda può 
    effettuare ordini ai propri fornitori e pagare tramite Internet la merce 
    ricevuta. Questa tipologia di commercio elettronico è la trasposizione in 
    rete dei concetti propri dell’EDI (Electronic Data Interchange) con il 
    vantaggio di non vincolarsi agli stessi partner visti i bassi costi 
    d’esercizio e la possibilità di cambiare l’azienda controparte con 
    investimenti minimi. Quest’evoluzione consente alle aziende riduzioni 
    notevoli dei costi d’esercizio e di conseguenza un incremento significativo 
    dei margini.
 Questa forma di commercio elettronico, vista l’importanza strategica che ha 
    per l’azienda, richiede soluzioni complesse studiate ad hoc e partner 
    qualificati con esperienze significative nel settore.
 LinkNet offre a chi voglia aprire un "negozio virtuale" 
    consulenza grafica, tecnica e commerciale offrendo soluzioni complete.
     
    Per informazioni scrivere a: 
    e-commerce@linknet.it
 |